L’intervento riguarda il restyling della sede di un’azienda attiva nel settore del mobile di design. La volontà di “naturalizzare” il contesto presentava parecchie criticità date dalla presenza di sola pavimentazione su soletta in cemento e l’esiguo spazio a disposizione.
La tecnica del verde pensile ha permesso di rispondere a queste esigenze sostituendo l’autobloccante con una pavimentazione flottante con decking in bambu’ e la realizzazione di fioriere in metallo per ospitare la vegetazione. Le parti vetrate degli uffici e l’anonima facciata hanno suggerito l’utilizzo di vite americana rampicante sostenuta da cavi in acciaio. Questo elemento verticale si è rivelato utile come ombreggiante estivo con una vista particolarmente gradita dall’interno degli uffici secondo i principi della biofilia nei luoghi di lavoro.
La variazione cromatica autunnale e la luce invernale donano dinamicità e permettono una percezione di stagionalità. La selezione vegetale è orientata su specie mediterranee e graminacee, vista l’esposizione a pieno sole e le esigenze idriche ridotte, con contrasti tra le texture fogliari e le cromie di verde per restituire al visitatore spontaneità contrapposta alla rigidità del costruito.





